Sembra quasi che se metti la musica (e i libri, probabilmente, e il film, e il teatro, e qualsiasi cosa procuri emozioni) al primo posto, non riuscirai mai a chiarire la tua vita amorosa, e non arriverai mai a considerarla come un prodotto finito. Ci troverai sempre qualcosa da ridire, starai sempre in subbuglio, e continuerai a criticare e a cercare di dipanare la matassa finché non va tutto a rotoli e devi ricominciare daccapo. Forse noi viviamo troppo protesi verso un apice, dico noi che assorbiamo emozioni da mattina a sera, e di conseguenza non riusciamo mai a sentirci semplicemente contenti: noi dobbiamo essere o disperati, o al settimo cielo, e questi sono stati d’animo difficili da raggiungere in una relazione stabile e solida. Forse Al Green è responsabile di molte più cose di quante mi sia mai reso conto.
Vedete, i dischi mi hanno aiutato ad innamorarmi, su questo non c’è dubbio. Sento un nuovo pezzo, con un cambio di accordi che mi scioglie dentro, e prima che me ne accorga, sto già cercando qualcuna, e prima che me ne accorga, l’ho già trovata. Mi innamorai di Rose […] dopo che mi ero innamorato di una canzone dei Cowboy Junkies: la ascoltai, e la riascoltai, e ancora, e ancora, fino a perdermi in una specie di trasognamento, e a quel punto avevo bisogno di qualcuna da sognare, e la trovai, e allora, beh, cominciarono i guai.
Nick Hornby – Alta fedeltà
CANZONE DEL GIORNO: Got To Get You Off My Mind – Solomon Burke