Voglio piacerti.
oh…
ok
grazie.
adesso te ne puoi anche andare.
Voglio piacerti.
oh…
ok
grazie.
adesso te ne puoi anche andare.
“Qualunque cosa tu trovi strana, brutta, scomoda e disgustosa in un nuovo mezzo diventerà sicuramente la sua firma. La distorsione dei CD, l’instabilità del video digitale, il suono scadente degli 8 bit – tutto questo sarà apprezzato ed emulato non appena sarà possibile evitarlo. È il suono del fallimento: gran parte dell’arte moderna è il suono di cose che vanno fuori controllo, di un mezzo che spinge ai suoi limiti e si rompe. Il suono distorto della chitarra è qualcosa di troppo forte per il mezzo che dovrebbe trasmetterlo. Il cantante blues dalla voce spezzata è un grido emotivo troppo potente per la gola che lo rilascia. L’eccitazione della pellicola granulosa, del bianco e nero sbiadito, è l’eccitazione di assistere a eventi troppo grandi per il mezzo incaricato di registrarli”
― Brian Eno, A Year With Swollen Appendices
Di recente, mi sono reso conto che invece di condividere direttamente quello che penso, mi lancio in una serie di argomenti per “preparare” chi mi ascolta. Esempi, riflessioni e ragionamenti, che poi però mi portano su una strada diversa. Mi vengono in mente nuove idee, e quello che avevo pensato all’inizio non mi soddisfa più. Così continuo a parlare, correggo i miei argomenti, rifletto ad alta voce. La mia mente diventa un enorme banco di lavoro dove tutto è collegato con tutto, come in una sorta di organigramma olistico.
Sarebbe più facile partire da quello che penso e argomentarlo a ritroso, ma sono troppo ansioso per farlo. Ho paura di essere frainteso o, peggio, di essere giudicato.
Ovviamente faccio così anche quando sono gli altri a parlare. Non ascolto le idee o le opinioni senza un’argomentazione, non so che farci. È come se potessi capire solo con la ragione. La tragedia è che comportandomi così posso dare l’impressione di essere un saccente insensibile, arrogante e presuntuoso, quando invece è più vero il contrario. La verità è che il quotidiano mi travolge, mi sovraccarica la mente, e questo proprio perché ho bisogno di far passare tutto per il filtro della ragione. La mia mente macina perennemente informazioni, come un processore che elabora dati al 100%. Penso pure di notte, mentre dormo. I miei sogni sono densi e complicati. Poi mi sveglio e mi scopro rigido e contratto. La mia mascella è dura e indolenzita e non mi sento affatto riposato. Ma ormai è mattina e davanti a me c’è un intero giorno da attraversare.
You’re only proud of your creation’s success, because you want to be creative, but creation doesn’t happen through gimmicks, technology and distribution.
It doesn’t even happen through work.
Creativity is frankly adjacent to mental illness and overlaps with it substantially.
A lot of talented people killed themselves and all of them are miserable. The real gift is to be ungifted.– Rick and Morty S06E07
Every victim needs an oppressor.
«And you know something else?»
«What?»
«I’m not going to answer any more of your questions.»
«Why not?»
«You’re the detective. That’s what you are. You think you’re going to learn something, I don’t know what, but you’re not going to learn anything… You’ll never find out who I am because I’m not anything.»
«What do you mean?»
«I’m not anybody. All these questions you’re asking are just a waste of time. I know you’re trying to find out what kind of a person I am but you’re never going to find out anything because there’s nothing to know. […] I used to play I was this kind of person and that kind of person but I got so tired of playing all those games. It’s such work and it doesn’t do any good. There’s just all these pictures of who I am and they don’t hold together. They’re all different people I’m supposed to be but none of them are me. I’m not anybody. I’m not here. Like you now. I can see you’ve got a lot of bad impressions about me in your mind. And you think that what’s in your mind is here talking to you but nobody’s here. You know what I mean? Nobody’s home. That’s Lila. Nobody’s home.»
«You know what?» Lila said.
«What.»
«What you want to do is make me into something I’m not. […] You’re trying to destroy me.»
«No.»
«Yes.»
«Well you’ve completely misunderstood what I’m asking these questions for» the Captain said.
«No, I haven’t. I’ve completely understood it just exactly right» Lila said. «All men do that. […] But you know something? It won’t work.»
«I’m not trying to destroy you,» he said.
«That’s what you think. You’re just playing around the edges, aren’t you! You can’t go to the center of me. You don’t know where the center of me is!»
That set him back.
«You’re not a woman. You don’t know. When men make love they’re really trying to destroy you. A woman’s got to be real quiet inside because if she shows a man anything they’ll try to kill it. But they all get fooled because there’s nothing to destroy but what’s in their own mind. And so they destroy that and then they hate what’s left and they call what’s left, ‘Lila,’ and they hate Lila. But Lila isn’t anybody. That’s true. You don’t believe it, but it’s true…»
«Women are very deep» Lila said. «But men never see it. They’re too selfish. They always want women to understand them. And that’s all they ever care about. That’s why they always have to try to destroy them.»
«I’m just asking questions» the Captain said.
«Fuck your questions! I’m whatever your questions turn me into. You don’t see that. It’s your questions that make me who I am. If you think I’m an angel then that’s what I am. If you think I’m a whore then that’s what I am. I’m whatever you think. And if you change your mind about me then I change too. So whatever Richard tells you, it’s true. There’s no way he can lie about me.»
– Lila: an inquiry into morals, by Robert M. Pirsig
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta all’annichilamento. Affronterò la mia paura. Farò che scivoli sopra di me, che passi attraverso me. E quando sarà passata, il mio occhio interiore scruterà il suo sentiero. Ma dov’è andata la paura non ci sarà nulla.
– Frank Herbert, 1965
Metti che hai un esame.
Hai paura di fallire.
Sei ansioso.
Roba che ci dormi la notte.
Che poi all’esame
ti ci prepari comunque.
Magari lo passi,
magari no.
A che ti serve
travisare un’emozione
in un sentimento
inutile?
CANZONE DEL GIORNO: There There, by Radiohead
«Quand’ero in Francia mi sono rotto tutto quanto e ho dovuto fare la chirurgia. Al dottore gliel’ho chiesto… Dottore, questo significa che non potrò ballare la prossima settimana?»
«perché…» Replica il dottore. «lei è un ballerino?»
«Ma no, Dottore!» Esclama lui. «Sono un omosessuale!»
E si mette ad agitare le braccia a tempo di musica.(così come me l’hanno raccontata)